bandi prodotti dalla Fondazione Francesco Manni Maranello - Fondazione Francesco Manni

cavallino maranello
Vai ai contenuti

Bandi  2023

Il 14 Ottobre 2023, presso i locali della parrocchia S. Biagio V.M. di Maranello, si è riunita la commissione per l'esame delle domande di borse di studio bandite dalla fondazione Francesco Manni a favore di studenti universitari e laureati meritevoli, conformemente alle disposizioni testamentarie del defunto Manni Francesco.

Sono state congiuntamente esaminate nr. 77 domande così suddivise:


3 studenti università pontificia salesiana.

La commissione, dopo ampia e dettagliata analisi delle domande, all'unanimità attribuisce le due borse di studio relativa all'Università Pontifica Salesiana ai candidati Piovan Francesca (facoltà di comunicazione sociale, media digitale e cultura) e Giusti Maria Sole (facoltà di scienze dell'educazione). Ciò in considerazione dell'eccellenza della media nelle votazioni, del numero e della qualità degli esami sostenuti e in ossequio ai criteri indicati dal bando.


69 studenti Unimore

La commissione, dopo ampia e dettagliata analisi di tutte le domande e preso atto dell'alto valore dei candidati, all'unanimità delibera di assegnare le due borse di studio per gli studenti unimore a Foralli Nicolò (facoltà di matematica) e Serradimigni Davide (facoltà di ingegneria del veicolo). Tenuto conto, alla luce del bando, delle medie di eccellenza, del numero e della qualità degli esami sostenuti nei reciproci corsi di studio, nonché di una valutazione comparativa, come dettato dal bando.



5 laureati Unimore

La commissione, dopo ampia e dettagliata analisi di tutte le domande e dopo ampia disamina dei curricula, delle pubblicazioni e dei titoli, nonché alla luce di un attento esame comparativo, all'unanimità delibera di assegnare due borse di studio per i laureati Unimore ai candidati Asanovski Ruben (facoltà di electronics engineering) e Di Tinco Rosanna (facoltà di chimica e tecnologie farmaceutiche). A tal proposito depongono l'eccellenza del curriculum e la allegazione alla domanda di articoli pubblicati su riviste internazionali.

Le assegnazioni si terranno a Maranello, presso la biblioteca Mabic alle ore 10:00 del giorno 2 Dicembre 2023


































































DOMANDE FREQUENTI:

La media deve essere calcolata su tutti gli esami che riguardano la triennale + biennale
fino all'anno accademico 2021/2022 anche se sostenuti nell'anno 2023.

Gli esami sostenuti nel 2023 che riguardano l'anno accademico 2023/2024 non devono essere considerati ai fini della media.

Le lodi vanno imputate alle medie nella misura di 1 punto.

La PEC utilizzata per l'invio delle domande deve essere a nome del richiedente, non di familiari.


IMPORTANTE

DOPO L'INVIO DELLA DOMANDA RELATIVA ALLA RICHIESTA DELLA BORSA DI STUDIO, CHE
RICORDIAMO LO SI PUÒ FARE SOLO TRAMITE "MAIL CERTIFICATA PEC", SI VERIFICHI
SEMPRE DI AVER AVUTO RISPOSTA DI ACCETTAZIONE.

SI CONSIGLIA DI CONTATTARE LA FONDAZIONE IN CASO DI NON CONFERMA



FONDAZIONE FRANCESCO MANNI

P. Iva 02335300360
Privacy Policy
Cookie Policy

FONDAZIONE MANNI S.R.L.

Francesco Manni
C.F.  93038860362
Torna ai contenuti